Tensioattivi
Il tensioattivi sono molecole anfipatiche con coda idrofoba e una testa idrofila e costituiscono un componente primario dei detersivi A ...
Il tensioattivi sono molecole anfipatiche con coda idrofoba e una testa idrofila e costituiscono un componente primario dei detersivi A ...
L' idrossido di litio è un composto inorganico con formula LiOH ed è una base forte come tutte quelle costituite ...
Lo stearato di magnesio è un sale derivante dall’acido stearico che ha formula Mg(C18H35O2)2 e struttura: Esso è quindi costituito ...
L' idrossido di potassio, detto comunemente potassa caustica, ha formula KOH ed è una base forte di colore bianco. Si ...
L' acido palmitico o acido esadecanoico è un acido grasso saturo presente negli animali e nelle piante contenente 16 atomi ...
L' acido stearico o acido ottadecanoico è un acido carbossilico con 18 atomi di carbonio e fa parte della famiglia ...
L'idrolisi degli esteri può avvenire in ambiente acido detta retro-Fisher o in ambiente basico ed è detta saponificazione. Gli esteri ...
L' acido tetradecanoico o acido miristico è un acido grasso saturo a catena lineare avente formula CH3(CH2)12COOH A temperatura ambiente ...
I saponi sono sali solubili di acidi grassi quali l’acido oleico, l’acido stearico, l’acido palmitico, l’acido laurico e l’acido miristico. ...
La vitamina A è una vitamina liposolubile che si trova in alimenti di origine animale come latte, tuorlo d'uovo, burro, ...
I tensioattivi anionici ,componenti fondamentali dei detergenti, sono composti organici sintetici ad eccezione del sapone caratterizzati dalla presenza nella molecola ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210