Tag: saggi alla perla

Saggi ai tubicini: analisi qualitativa

I saggi preliminari per via secca su un campione incognito consentono di confermare o escludere la presenza di un catione o di un anione e...

Borace: ottenimento, reazioni, usi

Il borace il cui nome I.U.P.A.C. è tetraborato di sodio decaidrato Na2B4O7 ∙ 10 H2O   è presente nei depositi di evaporite prodotti dalla ripetuta...

Composti del boro: acido borico, borace, perborato

I composti del boro più comuni sono i borati ovvero  sali degli acidi borici ovvero acido borico o ortoborico H3BO3, acido metaborico HBO2 e...

Saggi alla fiamma

I saggi alla fiamma costituiscono una tecnica preliminare di analisi qualitativa per via secca per verificare la presenza di taluni cationi. Ai saggi alla...

Nella reazione elettrizzante è una specie accattivante

Sono un compagno segreto delle reazioni, ma non posso darti tante informazioni Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante, Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante. Come un cavaliere audace, alchimista del tempo, Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo. Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile, Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile. Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza, Portando i reagenti...

Leggi ponderali: alla scoperta degli albori della chimica

Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica