Ribosio
Il ribosio è un monosaccaride aldopentoso avente formula C5H10O5 presente in biomolecole fondamentali ovvero RNA e ATP. E’ un solido ...
Il ribosio è un monosaccaride aldopentoso avente formula C5H10O5 presente in biomolecole fondamentali ovvero RNA e ATP. E’ un solido ...
L' adenosinmonofosfato detto AMP è un nucleotide costituito dalla base azotata adenina, legata allo zucchero ribosio, al quale, a sua ...
Le basi azotate sono eterocicli aromatici contenenti azoto dotati di un doppietto elettronico disponibile e pertanto sono basi secondo Brønsted e ...
La purina è un composto eterociclico aromatico costituito dall’anello pirimidinico fuso con l’ anello imidazolico Alla classe delle purine che insieme ...
Il magnesio è l'ottavo elemento più comune nella crosta terrestre e si trova nei minerali principalmente sotto forma di magnesite ...
La serina è un amminoacido polare non essenziale utilizzato per la biosintesi delle proteine che può essere denominato come acido ...
Il collagene appartiene a un gruppo di glicoproteine naturali che si trovano nel tessuto connettivo degli animali. Il collagene associato ...
La guanidina è un solido cristallino incolore avente formula CH5N3 e mostra un’analogia con l’acido carbonico in cui al posto ...
Il gas mostarda è il solfuro di 2,2’-dicloroetile la cui formula molecolare è C4H8Cl2S classificato come arma di distruzione di ...
Il tiazolo o 1,3-tiazolo è un composto eterociclico aromatico che contiene sia zolfo che azoto. Si presenta come un liquido ...
Il DNA acronimo di acido desossiribonucleico è un acido nucleico la cui molecola è depositaria del codice genetico ovvero delle ...
I monosaccaridi sono composti organici ternari costituiti da idrogeno, carbonio e ossigeno. Essi sono anche chiamati zuccheri semplici e consistono ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210