Chimica, il Polifosfato
Il polifosfato inorganico è un polimero formato da unità strutturali di fosfato tetraedriche legate tra loro tramite legame fosfo-anidridico, noto ...
Il polifosfato inorganico è un polimero formato da unità strutturali di fosfato tetraedriche legate tra loro tramite legame fosfo-anidridico, noto ...
Il chimico russo Aleksandr Michajlovič Butlerov scoprì nel 1861 la reazione del formosio detta anche reazione di Butlerov. È un ...
Il glucosio uridina difosfato (UDP-glucosio) appartiene alla classe dei composti organici noti come zuccheri nucleotidici pirimidinici. È costituito da: uridina ...
Il ribulosio è un monosaccaride che contiene cinque atomi di carbonio e un gruppo chetonico ed è pertanto un chetopentoso. ...
Il guanosintrifosfato (GPT) è necessario per la sintesi dell'RNA durante il processo di trascrizione . È un ribonucleotide trifosfato purinico ...
La vitamina B2 o riboflavina è una vitamina idrosolubile ed è una delle otto vitamine che fa parte del gruppo ...
Gli acidi nucleici sono un'importante classe di macromolecole presenti in tutte le cellule e nei virus che hanno la funzione di ...
La citosina il cui nome I.U.P.A.C. è 4-ammino-2-osso-1,2-diidropirimidina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: La ...
La guanina il cui nome I.U.P.A.C. è 2-ammino-6-ossipurina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: È ...
L' adenina il cui nome I.U.P.A.C. è 6-ammino-9H-purina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: E' ...
L' adenosinmonofosfato detto AMP è un nucleotide costituito dalla base azotata adenina, legata allo zucchero ribosio, al quale, a sua ...
L' ATP è il principale trasportatore di energia dalle reazioni esoergoniche a quelle endoergoniche ed è uno dei più importanti ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210