Tag: ribosio

Glucosio uridina difosfato: metabolismo dei carboidrati

Il glucosio uridina difosfato (UDP-glucosio) appartiene alla classe dei composti organici noti come zuccheri nucleotidici pirimidinici ed è un metabilita trovato nell' Escherichia coli  È costituito...

Ribulosio: sintesi, struttura

Il ribulosio è un monosaccaride che contiene cinque atomi di carbonio e un gruppo chetonico ed è pertanto un chetopentoso. Ha formula C5H10O5 e,...

Guanosintrifosfato (GPT): sintesi, funzioni

Il guanosintrifosfato (GPT) è necessario per la sintesi dell'RNA durante il processo di trascrizione . È un ribonucleotide trifosfato purinico composto dalla guanina, dal ribosio...

Vitamina B2 (riboflavina): proprietà, funzioni

La vitamina B2 o riboflavina è una vitamina idrosolubile ed è una delle otto vitamine che fa parte del gruppo B La prima osservazione di...

Acidi nucleici: struttura

Gli acidi nucleici sono un'importante classe di macromolecole presenti in tutte le cellule e nei virus che hanno la funzione di immagazzinare e trasportare l'espressione...

Citosina: proprietà, derivati

La citosina il cui nome I.U.P.A.C. è 4-ammino-2-osso-1,2-diidropirimidina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: La citosina è un eterociclo aromatico...

Guanina: basi complementari, derivati

La guanina il cui nome I.U.P.A.C. è 2-ammino-6-ossipurina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: È costituita da un anello purinico fuso...

Adenina: basi complementari

L'adenina il cui nome I.U.P.A.C. è 6-ammino-9H-purina è una base azotata. E' costituita da un anello purinico uso con una molecola di imidazolo e presenta...

Adenosinmonofosfato: sintesi, funzioni

L'adenosinmonofosfato detto AMP è un nucleotide costituito dalla base azotata adenina, legata allo zucchero ribosio, al quale, a sua volta, è legato un gruppo...
da Chimicamo

ATP ed energia cellulare

L 'ATP è il principale trasportatore di energia dalle reazioni esoergoniche a quelle endoergoniche ed è uno dei più importanti composti che costituisce il...

Reazione di Maillard: processo, meccanismo, prodotti

La reazione di Maillard prende il nome dal chimico francese Louis Camille Maillard che nell’ambito delle sue ricerche studiò le reazioni tra amminoacidi e...

Via dei pentoso fosfati: fasi

La via dei pentoso fosfati è una via alternativa rispetto alla glicolisi adottata da quei batteri che non posseggono l’enzima aldolasi. Costituisce la maggiore fonte...

Dicalcogenuri dei metalli di transizione

I dicalcogenuri dei metalli di transizione (TMDs) sono una famiglia di materiali  che hanno tipicamente forma di MX2 dove M è un metallo di transizione e X è un calcogeno ovvero un elemento del gruppo 16 (S, Se, Te). Sulla scia della scoperta delle straordinarie proprietà elettroniche e fisiche del grafene, negli ultimi anni la ricerca si è concentrata sullo studio di materiali stratificati bidimensionali...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...