Citronellolo
Il citronellolo è un alcol monoterpenico aciclico che ha un sito di insaturazione e ha formula C10H20O. Esiste in natura ...
Il citronellolo è un alcol monoterpenico aciclico che ha un sito di insaturazione e ha formula C10H20O. Esiste in natura ...
Tra i tipi di reazioni organiche quelle di addizione elettrofila rivestono un ruolo importante. In esse si verifica un aumento ...
Il propene è un idrocarburo insaturo che si presenta gassoso a temperatura ambiente che fa parte degli alcheni e ha ...
L' etenilbenzene noto come stirene è un composto aromatico in cui vi è un gruppo vinilico -CH=CH2 legato all’anello benzenico. ...
I dieni sono composti organici bifunzionali caratterizzati dalla presenza di due doppi legami carbonio-carbonio. I dieni coniugati presentano due doppi ...
Il cloruro di nitrosile è un composto inorganico gassoso di colore giallo, dall’odore soffocante e altamente tossico avente formula NOCl. ...
I radicali liberi sono specie che hanno elettroni spaiati negli orbitali e sono reattivi tendendo a dare reazioni con altre ...
La scissione omolitica comporta la rottura di un legame covalente e la ripartizione dei due elettroni di legame tra i ...
La reazione di idroborazione-ossidazione è una reazione di idratazione che avviene in due stadi in cui si ottiene un alcol ...
L' idratazione degli alcheni condotta in ambiente acido porta alla formazione di un alcol e, nel caso di alcheni asimmetrici, ...
L' idroborazione è quella reazione organica in cui il borano BH3 si addiziona a legami insaturi di alcheni e alchini ...
L' addizione di acidi alogenidrici agli alcheni porta rottura del doppio legame a alla formazione di alogenuri alchilici. Meccanismo La ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210