Ferrocene
Il ferrocene, il cui nome I.U.P.A.C. è Fe(II)-bis (η5-C5H5)2 è il composto più noto dei metalloceni e ha formula Fe(C5H5)2 ...
Il ferrocene, il cui nome I.U.P.A.C. è Fe(II)-bis (η5-C5H5)2 è il composto più noto dei metalloceni e ha formula Fe(C5H5)2 ...
Il 1,3,5,7-cicloottatetraene (COT) è un poliene ciclico coniugato non aromatico e non planare con formula C8H8 e rappresentato come: Esso ...
L' infinitene è un idrocarburo policiclico aromatico a forma di infinito comprendente 12 anelli di benzene fusi con formula C48H24 ...
I composti aromatici di cui il benzene è l’idrocarburo più noto sono caratterizzati da una particolare stabilità a causa dell’energia ...
Gli annuleni sono idrocarburi ciclici completamente coniugati in quanto sono presenti doppi legami alternati in tutta la struttura ciclica. Hanno ...
Il benzene ha formula C6H6 e presenta quattro siti di insaturazione. Ci si sarebbe aspettato che una tale molecola fosse particolarmente ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210