Nuovi materiali per batterie allo stato solido
I ricercatori dell'Università tecnica di Monaco hanno scoperto una classe di nuovi materiali con una conducibilità elevata e superiore alla ...
I ricercatori dell'Università tecnica di Monaco hanno scoperto una classe di nuovi materiali con una conducibilità elevata e superiore alla ...
Secondo quanto riporta la rivista scientifica ACS Applied Materials & Interfaces fondata nel 2009 dall'American Chemical Society si è ottenuta ...
Il cloruro di stagno (II) viene anche detto cloruro stannoso in quanto lo stagno presenta il numero di ossidazione +2 ...
Le reazioni di ossidoriduzione indicate spesso come redox sono reazioni che avvengono con trasferimento di elettroni in cui una specie si ...
I fattori che portano ad un aumento della velocità dell'elettrolisi sono: Aumento della corrente e della tensione Aumento della concentrazione ...
Una reazione di ossidoriduzione può essere bilanciata con il metodo del numero di ossidazione o con il metodo delle semireazioni. Vi ...
Le reazioni di combustione sono reazioni di ossidoriduzione di tipo esotermico in cui è presente un combustibile e un comburente. Quest'ultimo, ...
Il buco dell'ozono è la riduzione dello strato di ozono che protegge il pianeta Terra dalle radiazioni U.V. L' ozono ...
Il bilanciamento di una reazione redox in ambiente basico può avvenire con il metodo delle semireazioni. Nel bilanciamento vanno eliminati ...
Nelle reazioni di sintesi due o più reagenti si combinano tra loro per dare un unico prodotto di reazione e ...
L' idrossido di stagno (II) noto anche come idrossido stannoso è un solido di colore bianco scarsamente solubile in acqua. ...
Una cella a combustibile è un generatore di corrente in cui l’energia di legame è convertita in elettricità. In generale ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210