Deidrogenazione di alcani
La deidrogenazione è la reazione opposta all’idrogenazione che comporta la rimozione di idrogeno da un composto. Nel caso della deidrogenazione ...
La deidrogenazione è la reazione opposta all’idrogenazione che comporta la rimozione di idrogeno da un composto. Nel caso della deidrogenazione ...
La deidroalogenzazione è una reazione in cui, a caldo, in presenza di una base forte come KOH in solvente alcolico, ...
Il meccanismo delle reazioni di eliminazione può essere di tipo E1 o E2. Nelle reazioni di eliminazione un atomo o ...
La decarbossilazione è una reazione chimica di eliminazione in cui viene allontanata anidride carbonica a seguito della rimozione di un ...
Le reazioni organiche sono praticamente infinite ma possono essere classificate in alcune principali tipologie che consentono di orientarsi nella previsione ...
Il potassio t-butossido (CH3)3COK noto anche come 2-metil,2-propanossido di potassio è la base coniugata del 2-metil, 2-propanolo Sintesi È ottenuto ...
La scissione omolitica comporta la rottura di un legame covalente e la ripartizione dei due elettroni di legame tra i ...
I dialogenuri alchilici sono composti organici in cui sono presenti due atomi di alogeno in sostituzione di due atomi di ...
L' addizione elettrofila avviene su idrocarburi insaturi in cui è presente un doppio o un triplo legame come alcheni o ...
La sintesi di alchini può avvenire tramite reazioni di eliminazione per trattamento degli alogenuri vinilici o dei dialogenuri vicinali o ...
L' eliminazione di Hofmann avviene quando un'ammina reagisce per dare un'ammina terziaria ed un alchene in presenza di CH3I seguito ...
Gli alchini sono idrocarburi aciclici di formula generale CnH2n-2 che presentano, nella molecola, un triplo legame carbonio-carbonio. Esso è costituito ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210