Citrale
Il 3,7-dimetil-2,6-ottadienale noto come citrale è una miscela dei due isomeri ovvero l'isomero E detto geraniale e quello Z detto ...
Il 3,7-dimetil-2,6-ottadienale noto come citrale è una miscela dei due isomeri ovvero l'isomero E detto geraniale e quello Z detto ...
L' ossido di cromo (III) è un composto inorganico con formula Cr2O3 presente nell’ eskolaite un minerale appartenente al gruppo ...
L' acido peracetico (PAA) il cui nome I.U.P.A.C. è acido perossietanoico è un perossiacido organico che ha formula CH3COOOH Proprietà ...
Il silano è un composto inorganico che ha formula SiH4 ed è pertanto un idruro. Il silicio, analogamente al carbonio ...
I perossidi organici sono sostanze caratterizzate dalla presenza del legame perossidico -O-O- e hanno formula generale R-O-O-R’ dove R e ...
L' esafluoruro di zolfo SF6 è un gas inodore, incolore, scarsamente solubile in acqua, non tossico non infiammabile, scarsamente reattivo. ...
Le clorammine sono composti derivanti dall’ammoniaca per sostituzione di uno, due o tutti e tre gli atomi di idrogeno con ...
Le reazioni si dicono accoppiate quando il prodotto di una reazione costituisce il reagente della successiva: A→ B B→ C ...
Nelle reazioni di sintesi due o più reagenti si combinano tra loro per dare un unico prodotto di reazione e ...
Il bromato di potassio ha formula KBrO3 e si presenta come un solido cristallino di colore bianco solubile in acqua. ...
L' acido propandioico noto come acido malonico è un acido bicarbossilico avente formula HOOC-CH2-COOH che si presenta come un solido ...
Il voltametro di Hofmann è un dispositivo ideato nel 1866 dal chimico tedesco August Wilhelm von Hofmann noto per il ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210