Glicolurile
Il glicolurile è un composto organico avente formula C4H6N4O2 costituito da due gruppi ciclici di urea uniti tra loro da ...
Il glicolurile è un composto organico avente formula C4H6N4O2 costituito da due gruppi ciclici di urea uniti tra loro da ...
Il 3,7-dimetiloct-6-enale noto come citronellale è un’aldeide monoterpenoide componente principale dell'olio di citronella a cui conferisce il caratteristico aroma di ...
Il poliossimetilene (POM ovvero Polyoxymethylene), noto anche come acetale, poliacetale e poliformaldeide, è un polimero termoplastico. È prodotto da diverse ...
Con il termine di alcol amilico si intendono gli otto isomeri che hanno formula C5H12O e sono alcoli alifatici saturi ...
La ligasi, dal latino lĭgāre, che significa legare, è una classe di enzimi che catalizzano la formazione di legami C-C, ...
Lo ione cianuro è un anione in cui sono presenti un atomo di carbonio e un atomo di azoto legati tra ...
Uno dei metodi più comuni per la determinazione delle proteine totali contenute in un campione è il metodo del biureto. Sintesi ...
Il gruppo amminico è un gruppo funzionale ed è presente nelle ammine. Le ammine sia alifatiche che aromatiche sono composti ...
Il legame peptidico si forma a seguito di una reazione di condensazione tra due amminoacidi quando il gruppo carbossilico di ...
Le immidi sono composti organici che presentano un atomo di azoto legato a due gruppi acilici Le immidi sono composti ...
I calconi sono una sottoclasse di flavonoidi che presentano, oltre a due anelli aromatici, un gruppo chetonico e un gruppo enolico ...
Le reazioni di idrolisi dal greco ὕδωρ e λύω, che significa sciogliere in acqua sono reazioni che possono essere viste ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210