Tag: reazione di Maillard

Fotocatalisi omogenea e energia solare un binomio per un futuro sostenibile

Sfruttando opportuni catalizzatori la fotocatalisi omogenea offre nuove prospettive per la produzione di energia pulita e l'efficienza delle reazioni chimiche, aprendo la strada a processi più sostenibili e ecocompatibili

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...
spot_img

Fruttosio: proprietà, metabolismo

Il fruttosio è un monosaccaride avente formula C6H12O6 ed è quindi un isomero del glucosio dal quale si differenzia essendo un chetoso a differenza...

La chimica in cucina: acidi, lieviti, emulsioni, reazione di Maillard

La chimica interviene in cucina che diventa  un vero e proprio laboratorio chimico. Durante le varie fasi che precedono la preparazione di un piatto...

Saccarosio: applicazioni alimentari- Chimica

Il saccarosio, noto come zucchero da tavola, ha formula C12H22O11 ha notevoli applicazioni alimentari Appartiene alla famiglia dei disaccaridi e si presenta come un solido...

Carne alla brace e chimica: reazioni

La carne cotta alla brace ha una particolare  fragranza, aroma,  colore e  sapore che rendono unico questo alimento apprezzato in ogni parte del mondo. Ciò...

Vanillina

La vanillina è il principale componente odoroso presente nel baccello di vaniglia e viene usata principalmente per aromatizzare gli alimenti. Struttura Il nome chimico della vanillina...

Popcorn: molecole responsabili dell’aroma

Il popcorn è uno snack è ottenuto facendo scoppiare i chicchi di mais tramite riscaldamento . Esso è consumato tipicamente nei cinema durante la...

La chimica in cucina: le torte, ingredienti, reazione di Maillard

La pratica dolciaria iniziò dall'arte panificatoria quando il pane venne arricchito con il miele e la frutta spesso in abbinamento con formaggi molli. Le spezie furono...

Glucosio: struttura, reazioni, funzioni, usi

Il glucosio è un monosaccaride avente formula C6H12O6 classificato come aldoesoso in quanto costituito da sei atomi di carbonio e contenente un gruppo aldeidico. Il...

Caramellizzazione: caramellana, caramellene, caramellino, temperature di caramellizzazione

La caramellizzazione è un processo non enzimatico che, insieme alla reazione di Maillard,  porta alla formazione di composti di colore bruno. La reazione, che avviene...

Zucchero invertito: inversione del saccarosio

Lo zucchero invertito è un dolcificante utilizzato ampiamente in campo industriale ottenuto dal saccarosio  trasformato in glucosio e fruttosio. Il saccarosio è molto diffuso nel...

Abbronzanti artificiali: composizione

Gli abbronzanti artificiali sono sostanze che provocano sulla pelle una colorazione simile all’abbronzatura in assenza di esposizione solare. Tali sostanze non colorano la pelle con...