Il diamante: uno degli stati allotropici del carbonio
Il diamante è un solido reticolare i cui atomi sono legati tra loro da legami covalenti che danno vita a ...
Il diamante è un solido reticolare i cui atomi sono legati tra loro da legami covalenti che danno vita a ...
Il secondo gruppo analitico o gruppo del rame-arsenico è costituito da otto elementi i cui solfuri precipitano per trattamento della ...
Le giornate lincee della Chimica sono manifestazioni a tema molto interessanti che coinvolgono esperti e studenti Il 7 novembre 2011 ...
L' elettrogravimetria è una tecnica analitica in cui uno ione metallico si deposita quantitativamente su un elettrodo. L'elettrogravimetria ha una ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210