Le donne hanno contribuito, fin dai tempi più remoti, allo sviluppo della chimica anche se i loro nomi risultano quasi del tutto sconosciuti.
Storia
Il ruolo...
Le reazioni nucleari sono rappresentate tramite equazioni in cui compaiono i simboli dei nuclei reagenti e dei nuclei prodotti, con gli opportuni coefficienti di...
La struttura del nucleo atomico è una scoperta recente che risale al XIX secolo grazie all'evoluzione delle teorie scientifiche
Storia
Nel 1815 il medico inglese Prout...
Gli acquocomplessi metallici sono composti di coordinazione in cui è presente un catione metallico e l’acqua come legante. Infatti i cationi metallici esistono in acqua sotto forma di aquocomplessi in cui un certo numero di molecole di acqua, detto numero di coordinazione del catione metallico, sono legate al catione.
La formula generale degli aquocomplessi è z+ dove n è il numero di coordinazione, generalmente...