Fotodegradazione
La fotodegradazione consiste nelle variazioni delle proprietà fisiche e chimiche di un materiale causata dall'assorbimento di fotoni. I fotoni assorbiti ...
La fotodegradazione consiste nelle variazioni delle proprietà fisiche e chimiche di un materiale causata dall'assorbimento di fotoni. I fotoni assorbiti ...
L' acido sinapico o sinapinico è un acido carbossilico che si trova in natura nella famiglia di piante erbacee Brassicaceae. ...
Il cumene il cui nome I.U.P.A.C. è 2-fenilpropano è un composto aromatico in cui è presente un gruppo isopropilico legato ...
Una reazione per via radicalica prevede tre stadi: Iniziazione Propagazione Terminazione Iniziazione Dei tre stadi il primo è iniziazione. Durante ...
Il gruppo allilico o allile è un gruppo funzionale corrispondente a un propene privato di un atomo di idrogeno ovvero: ...
Il benzene sostituito è un composto in cui uno o più atomi di idrogeno sono sostituiti da altrettanti gruppi alchilici ...
L' etenolo, noto come alcool vinilico è il più semplice degli enoli ed è un composto labile che ha formula ...
Il buco dell'ozono è la riduzione dello strato di ozono che protegge il pianeta Terra dalle radiazioni U.V. L' ozono ...
Le diammine sono composti organici che presentano due gruppi amminici. Per denominare questi composti bisogna considerare la catena carboniosa che ...
I sistemi benzilici contengono il benzile che è un gruppo funzionale avente formula C6H5CH2. Esso può essere considerato come derivante ...
La catalasi è un enzima appartenente alla famiglia delle ossidoreduttasi che è prodotta dalle cellule insieme alla superossido dismutasi con ...
Gli antiossidanti sono composti in grado di ritardare o inibire i processi di ossidazione che si verificano sotto l'influenza dell'ossigeno ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210