Tag: punto equivalente

Armi chimiche: una minaccia nel panorama globale

La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi

Intrighi molecolari: un indovinello da svelare

Sono un composto dalla struttura affascinante, con atomi di carbonio formo un anello elegante. Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni, Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni. Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse Risolvere questo indovinello è la tua sfida. Non posso dirti altro Chi sono io, composto senza paragone? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
spot_img

Titolazioni per precipitazione: costruzione della curva

Le titolazioni per precipitazione si basano sulla formazione di composti poco solubili che avviene tra il titolante e l’analita. Tra le titolazioni per precipitazione più...

Scelta di un indicatore nelle titolazioni acido-base

La scelta di un indicatore nelle titolazioni è di fondamentale importanza per la determinazione del punto finale. Nelle titolazioni acido-base si utilizzano degli indicatori che...

Titolazioni acido forte-base forte. Esempio svolto

Le titolazioni acido forte-base forte sono analisi chimiche utilizzate per determinare il titolo ovvero la concentrazione di una specie Curva di titolazione acido forte-base forte Spesso...

Curva di titolazione di un acido diprotico

Per costruire la curva di un acido diprotico bisogna considerare le due reazioni di dissociazione: H2A + OH- → HA- + H2O regolata da Ka1 HA-...

Scelta dell’indicatore per una titolazione

La scelta dell'indicatore per eseguire una titolazione è fondamentale in quanto una scelta sbagliata pregiudica l'esito dell'analisi. Con il termine  indicatore si intende  un composto in grado...

Indicatori acido-base

Gli indicatori acido-base sono acidi o basi organiche deboli  la cui forma acida ha un colore diverso da quello della forma basica coniugata. Con il termine ...