Benzofurano
Il benzofurano detto anche cumarone è un composto eterociclico aromatico costituito da un anello benzenico e un furano condensati avente ...
Il benzofurano detto anche cumarone è un composto eterociclico aromatico costituito da un anello benzenico e un furano condensati avente ...
Il biftalato di potassio o idrogeno ftalato acido di potassio in cui acronimo è KHP è un sale di potassio ...
L'allume di potassio, noto anche come allume di rocca, è un solfato metallico. È costituito da ioni potassio, alluminio e ...
L’acido cumarico, unitamente all’acido ferulico, acido caffeico, acido clorogenico, acido rosmarinico e all’acido sinapico fa parte degli acidi idrossicinnamici. Esso, infatti, ...
P4 ++Il tricloruro di fosforo è una sostanza inorganica che ha formula PCl3 ed è il più importante tra gli ...
La codeina o 3-metilmorfina fu isolata per la prima volta nel 1832 ed è un oppioide con proprietà analgesiche, antitosse, ...
Da molti anni si lamenta l'inquinamento causato dalla plastica con danni all'ecosistema perciò sono state ottenute plastiche degradabili Le materie ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210