Chimica, il Carattere metallico
Il carattere metallico è una proprietà periodica tipica dei metalli dei quali indica la reattività. I metalli, a causa delle ...
Il carattere metallico è una proprietà periodica tipica dei metalli dei quali indica la reattività. I metalli, a causa delle ...
Gli elementi del 4° Periodo vanno dal potassio al kripton e sono 18 quanti i gruppi della Tavola Periodica ed ...
L’energia di ionizzazione è l’energia necessaria per allontanare un elettrone da un atomo neutro allo stato gassoso: X(g) → X+(g) ...
Il raggio atomico misura la distanza tra il nucleo di un atomo e lo strato più esterno del guscio elettronico. ...
L' effetto della coppia inerte è tipico degli elementi più pesanti dei gruppi 13, 14, 15 e 16 . Nel ...
Gli alogeni sono elementi non metallici appartenenti al Gruppo 17 della Tavola Periodica dotati di elevata reattività. Gli elementi costituenti ...
I nucleofili sono reagenti che hanno a disposizione una coppia di elettroni, abitualmente non impegnati in legami e che possono attaccare ...
L' elettronegatività è definita come la tendenza di un atomo ad attirare verso di sé la nuvola elettronica nella formazione ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210