Bombe termobariche nella guerra in Ucraina
La Federazione Russa ha dispiegato e probabilmente utilizzato bombe termobariche durante la guerra in Ucraina. Non ci sono leggi internazionali ...
La Federazione Russa ha dispiegato e probabilmente utilizzato bombe termobariche durante la guerra in Ucraina. Non ci sono leggi internazionali ...
Gli idrofluorocarburi (HFC) sono un gruppo di sostanze chimiche utilizzate principalmente per il raffreddamento e la refrigerazione sviluppati per sostituire ...
Con il termine di idrocarburi si intende la vasta gamma di composti organici costituiti solo da carbonio e idrogeno. Hanno ...
I composti organici volatili (VOC) sono composti che hanno un'elevata tensione di vapore e una bassa solubilità in acqua spesso ...
I composti organici sono denominati secondo la nomenclatura I.U.P.A.C. tuttavia persistono ancora oggi i nomi funzionali assegnati nella prima metà ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210