Tag: Principio di Le Chatelier

Titolazione di miscele di acidi. Esercizi svolti e commentati

La titolazione di miscele di acidi può essere effettuata se la costante dell’acido più forte è almeno 104 volte maggiore rispetto a quella dell’acido...

Guscio dell’uovo: formazione, composizione, colore

La struttura del guscio dell’uovo è nota da oltre un secolo: già nel  1881 il chimico tedesco Nathusius pubblicò l’analisi del guscio dell’uovo di...

Grado di dissociazione e ione in comune: esercizi svolti

Il grado di dissociazione α è utilizzato per gli elettroliti deboli ed è definito come il rapporto fra le moli dissociate nd rispetto a...

Trasporto dell’ossigeno nel sangue: emoglobina, saturazione, grafico

Tutti gli  organismi viventi  hanno organi respiratori e sistemi circolatori la cui funzione principale è la cattura  e il trasporto dell'ossigeno alle cellule Le cellule...

Costante di equilibrio: determinazione spettrofotometrica

La costante di equilibrio di specie che presentano colorazioni diverse a seconda del pH può essere effettuata tramite determinazione spettrofotometrica Gli indicatori acido-base sono acidi...

Aspetto cinetico e reazioni accoppiate

L'aspetto cinetico delle  reazioni è di particolare importanza soprattutto per quelle industriali che necessitano di tempi brevi e alte rese. La termodinamica di una reazione...

Equilibri simultanei: aspetti qualitativi, esempi

Nelle reazioni di equilibrio si possono verificare altre reazioni  contemporanee e pertanto ci si trova dinanzi a equilibri simultanei. Negli equilibri simultanei se le reazioni ...

Clorazione dell’acqua: reazioni chimiche, cloro, ipoclorito, clorammine

La clorazione dell'acqua è il metodo più comunemente usato per ottenere la potabilizzazione dell'acqua Quando il cloro viene aggiunto all’acqua reagisce con i composti in...

Prodotto di solubilità e problemi svolti

Un sale poco solubile è soggetto a una reazione di equilibrio eterogeneo; ad esempio per il generico sale poco solubile AmBn l’equilibrio di dissociazione può essere...
da Chimicamo

Idrossiapatite: dissoluzione, pH

L'idrossiapatite è un minerale in cui è presente il gruppo fosfato che, unitamente alla fluorapatite e alla cloroapatite, fa parte delle apatiti. La formula dell’idrossiapatite...

Sintesi dell’etanolo: aspetti cinetici e termodinamici

La sintesi dell'etanolo può avvenire per idratazione dell’etene secondo una reazione di equilibrio che ha una resa piuttosto bassa La reazione della sintesi dell'etanolo è: CH2=CH2(g)...

Solubilizzazione di precipitati ionici. Esempi svolti

La solubilizzazione di precipitati ionici può avvenire in seguito a reazione acido-base, di una reazione di complessazione o una reazione di ossidoriduzione Un sale poco...

5 esercizi sulle soluzioni tampone

Si propongono 5 esercizi sulle soluzioni tampone svolti e commentati. Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base coniugata come acido acetico e acetato o da una base debole e dal suo acido coniugato come ammoniaca e ione ammonio. Le soluzioni tampone presentano la caratteristica di variare di poco il pH a seguito di aggiunta di piccole quantità di...

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...