Funzioni di stato in pillole
Nello studio della termodinamica si trovano delle funzioni dette funzioni di stato la cui variazione dipende solo dallo stato iniziale ...
Nello studio della termodinamica si trovano delle funzioni dette funzioni di stato la cui variazione dipende solo dallo stato iniziale ...
In un ciclo termodinamico si verificano una serie finita di trasformazioni al termine delle quali il sistema si ritrova nel ...
L'entropia di generazione è la quantità di entropia prodotta in tutti processi irreversibili come quelli di trasferimento di massa e ...
L'efficienza di un motore è data dal rapporto tra il lavoro compiuto e l'energia fornita al sistema. La termodinamica studia ...
Il calore e il lavoro sono due forme di energia che possono essere tra loro mutuate: ad esempio l’energia termica ...
Il calcolo della costante di equilibrio a temperature diverse rispetto a quella ottenuta sperimentalmente può essere fatto da considerazioni di ...
I venti si formano a seguito di un movimento di aria da zone ad alta pressione a zone a bassa ...
Un processo isotermico avviene a temperatura costante e per esso vale la legge di Boyle per la quale il prodotto ...
Il ciclo di Brayton è un ciclo termodinamico costituito da una serie di trasformazioni al termine delle quali il sistema ...
La formulazione matematica del Primo Principio della termodinamica applicabile alle trasformazioni aperte è ΔU = q - w in cui ...
L' entropia di mescolamento è l'aumento dell'entropia totale quando diversi sistemi inizialmente separati sono miscelati senza reazione chimica Supponiamo di ...
In una espansione adiabatica un sistema non scambia calore con l’ambiente esterno. Il termine adiabatico deriva infatti dal greco α- ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210