Sintesi del metanolo: aspetti termodinamici e cinetici
La sintesi del metanolo costituisce un esempio della importanza pratica dei processi catalitici. Il monossido di carbonio può reagire con ...
La sintesi del metanolo costituisce un esempio della importanza pratica dei processi catalitici. Il monossido di carbonio può reagire con ...
Il quoziente di reazione ci permette di prevedere la direzione di una reazione di equilibrio conoscendo le concentrazioni iniziali o, ...
Nella respirazione a livello degli alveoli avviene lo scambio gassoso con passaggio di ossigeno nel sangue e di anidride carbonica ...
La legge di Raoult assume un comportamento ideale basato sul fatto che le forze intermolecolari tra molecole diverse siano uguali ...
Le leggi dei gas correlano pressione, volume e temperatura dei gas supponendo abbiano un comportamento ideale I gas non hanno ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210