Cloro: ruolo biologico
Il cloro è un alogeno appartenente al gruppo 17 e al 3° Periodo della Tavola Periodica presente nell’acqua di mare ...
Il cloro è un alogeno appartenente al gruppo 17 e al 3° Periodo della Tavola Periodica presente nell’acqua di mare ...
Le soluzioni diluite mostrano particolari proprietà dette proprietà colligative che dipendono solo dal numero di particelle di soluto nella soluzione. ...
Le soluzioni diluite mostrano particolari proprietà che dipendono solo dal numero di particelle di soluto nella soluzione, indipendentemente dalla loro natura ...
L'osmosi è un processo in cui avviene la diffusione di un solvente attraverso una membrana semipermeabile in modo che la ...
Le proprietà colligative delle soluzioni sono: abbassamento crioscopico innalzamento ebullioscopico pressione osmotica abbassamento della tensione di vapore Le proprietà colligative ...
La costante acida di un acido debole può essere determinata dalla conoscenza del valore della pressione osmotica. La pressione osmotica ...
L'equazione di Mark–Houwink–Sakurada descrive la dipendenza della viscosità intrinseca di un polimero con il suo peso molecolare Le catene polimeriche che si formano ...
L' osmosi inversa è quel processo in cui il passaggio dell’acqua attraverso una membrana semipermeabile avviene in verso opposto a ...
Le proprietà colligative delle soluzioni dipendono solo dal numero di particelle presenti in una soluzione indipendentemente dalla loro natura chimica. ...
Per poter attribuire a un composto una determinata formula molecolare è necessario, dopo l’analisi elementare qualitativa e quantitativa, eseguire la ...
L'osmosi consiste in una migrazione di molecole di solvente attraverso una membrana semipermeabile in una regione dove vi è una ...
Le soluzioni diluite mostrano particolari proprietà che dipendono solo dal numero di particelle di soluto nella soluzione, indipendentemente dalla loro ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210