Tag: precipitazione

La chiave nascosta delle catene vitali: chi siamo?

In ogni cellula, nel mondo microscopico, siamo presenti, un vero enigma biologico Siamo mattoncini, imprescindibili e vitali, Nel corpo, il nostro ruolo non ha rivali Indovina ora, amico mio, chi siamo noi in questa storia, I costituenti delle proteine, la nostra grande vittoria Non posso dirti di più   Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello è...

Diidrotestosterone scopri il suo ruolo nella calvizie

Funzioni e biosintesi del diidrotestosterone, ormone con un ruolo importante nello sviluppo sessuale dei maschi, a partire dall'inizio della vita prenatale
spot_img

Saggio di Hinsberg

Il saggio di Hinsberg permette di riconoscere gruppo funzionale amminico e di distinguere se l’ammina è primaria, secondaria o terziaria. Tutte le ammine hanno un...

Punto equivalente e punto finale: accuratezza di una titolazione, grafici

Il punto equivalente di una titolazione è il punto in cui le moli del titolante sono stechiometricamente uguali a quelle dell’analita.  Il modo migliore per...

Esercizi sul prodotto di solubilità di livello avanzato

Gli esercizi sul prodotto di solubilità sono più complessi se coinvolgono ad esempio: l'effetto dello ione in comune il pH di precipitazione di un...

Analisi degli anioni per via umida

L' analisi degli anioni per via umida è effettuata dopo un trattamento preliminare del campione da analizzare. L’analisi degli anioni  fatta con questo metodo...

Precipitati: formazione

I precipitati si formano a stadi partendo dai “germi cristallini” ovvero da aggregati ionici primari invisibili, sui quali a poco a poco si depositano...