Tag: potenziale normale di riduzione

Ioduro: reazioni

Lo ione ioduro è un anione monoatomico che ha formula I- ed è la base coniugata dell’acido iodidrico. La maggior parte  sono sali solubili in...

Corrosione: ciò che provoca l’ossidazione dei metalli

Nei processi di corrosione i metalli sono ossidati, spesso ad opera dell’ossigeno presente nell'aria, ritornando ai loro numeri di ossidazione con i quali sono...

Esercizi con l’equazione di Nernst

L' equazione di Nernst  è usata per calcolare il potenziale di una  cella quando una reazione è condotta in condizioni non standard ovvero le...

Ossidazione del rame: stadi, azzurrite, malachite

L'ossidazione del rame è comunque un processo naturale basti pensare alle statue di bronzo che mostrano una patina verde a causa dell’ossidazione del rame...

Attività dei metalli: classificazione, reazioni

L'attività dei metalli così come il carattere metallico aumenta da destra a sinistra lungo un periodo e dall’alto verso il basso lungo un gruppo....

L’albero di Diana: magia o chimica?

L’albero di Diana, detto anche albero dei filosofi, è un deposito di argento che assume forma di tipo dendritico. Questa è una struttura tipica...

Acido cloroaurico: sintesi, usi

L'acido cloroaurico è un acido monoprotico forte e ha formula HAuCl4 ed è usato tradizionalmente nei processi di raffinazione dell’oro. Dissoluzione dell'oro Nonostante l’oro sia un...

Elettrolisi del solfato di rame: elettrodi utilizzati

L'elettrolisi del solfato di rame Il solfato di rame (II)  è un elettrolita solubile in acqua che si dissocia in ioni rame (II) e...

Bicromato di potassio: usi, equilibrio cromato-bicromato, proprietà ossidanti

Il bicromato di potassio è un solido ionico cristallino dal tipico colore arancione in cui sono presenti due ioni K+ e lo ione poliatomico...

Elettrolisi di sali fusi e di sali in soluzione: reazioni, potenziale di riduzione

L 'elettrolisi di sali fusi è un processo comunemente usato per la riduzione elettrolitica di composti metallici  a metalli puri. L’elettrolisi è un processo attraverso...

Corrosione galvanica: reazioni, potenziale di riduzione

La corrosione galvanica si verifica quando metalli diversi  hanno un contatto fisico o elettrico in presenza di un elettrolita. Reazioni Ciascuno ione metallico ha un suo...

Reazioni di disproporzione o dismutazione

Le reazioni di disproporzione sono quelle reazioni redox in cui un elemento presente nei reagenti in parte si ossida e in parte si riduce. Molti...

La luce ardente, rima brillante: indovina l’elemento scintillante

In natura mi trovi, un elemento brillante, Con un simbolo chimico molto importante. Nel corpo umano, mi puoi ritrovare, Nelle ossa e nei denti, e di me ti puoi fidare Sono un metallo, essenziale per la vita, La mia presenza è fondamentale e non è finita. Mi trovi nei vegetali, nella verde verdura Nella clorofilla, il pigmento che fa bella figura La mia combustione è spettacolare, Una luce brillante, difficile da eguagliare. Quando  brucio,...

Somatostatina: una chiave per la regolazione ormonale e il trattamento di patologie

La somatostatina è un ormone inibitorio che regola importanti processi fisiologici e utilizzato per trattare condizioni mediche