Tag: poliuretani

L’indovinello corrosivo: metti alla prova la tua conoscenza chimica

Sono un liquido che il coraggio mette alla prova Corrosivo e pericoloso, nessuno mi approva Il dolce saccarosio, fonte di piacere, unito a me, si trasforma in un mistero Con lo zolfo nella mia composizione In molti processi chimici trovo la mia funzione Non posso dirti altro. Chi sono? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la soluzione nel prossimo indovinello La soluzione del precedente indovinello...

Zenzero: proprietà terapeutiche e usi culinari di questa radice

Scopri i molteplici benefici dello zenzero: dalle sue proprietà terapeutiche alle applicazioni culinarie. Questa radice sorprendente offre un potente supporto per la salute e un sapore unico in cucina.
spot_img

OMS denuncia sciroppi contaminati

L’OMS denuncia la presenza sul mercato di sciroppi per la tosse contaminati che potrebbero essere molto pericolosi specialmente per i bambini. I nomi di questi...

Trofeo della Coppa del Mondo FIFA

Pochi minuti fa Messi il capitano dell’Argentina ha alzato al cielo l’ambito trofeo della Coppa del Mondo FIFA che si è disputata, non senza...

Il pallone dei mondiali di calcio 2022

Il pallone dei mondiali di calcio costituisce da sempre oggetto di curiosità per le innovazioni tecnologiche che esso presenta. Dai primi mondiali di calcio giocati...

Arilammine: basicità, sintesi, usi

Le arilammine sono composti aromatici con il gruppo funzionale tipico delle ammine in cui è presente un atomo di azoto legato all’anello benzenico. L’unica arilammina...

Il pallone dei mondiali 2018: caratteristiche

Il pallone dei mondiali 2018 prodotto dalla Adidas e denominato Telstar 18 non è costituito da 20 esagoni e 12 pentagoni come i palloni...

Polimeri termoplastici e termoindurenti a confronto

I polimeri possono essere classificati in svariati modi tenendo conto, ad esempio, del tipo di processo di polimerizzazione attraverso il quale sono stati ottenuti...

Epossidazione degli alcheni: meccanismo, prodotti

Il chimico Nikolai Aleksandrovich Prilezhaev nel 1909 scoprì l' epossidazione degli alcheni . Tale reazione avviene tra un’olefina e un perossiacido con formazione di...

Tetraidrofurano: sintesi, reazioni

Il tetraidrofurano (THF) è un eterociclo ed in particolare è un etere ciclico. Ha formula C4H8O e si presenta come un liquido incolore, bassobollente,...

Il Pallone del Mondiale di calcio 2014: materiali utilizzati

In  ogni manifestazione calcistica mondiale è adottato un pallone da calcio a cui è attribuito un nome particolare e che è ampiamente pubblicizzato per...

Fasi della lavorazione della materie plastiche

Nei processi di lavorazione delle materie plastiche la materia prima di partenza è sottoposta a numerose fasi di lavorazione Fasi di lavorazione -          Additivazione in cui...

Polimeri termoindurenti e termoplastici

I composti macromolecolari presentano un larghissimo spettro di proprietà a seconda se sono polimeri termoindurenti o termoplastici. I cicli tecnologici impiegabili e le applicazioni pratiche...