Plastisphere un nuovo ecosistema marino
La plastisphere o, tradotto in italiano plastisfera, è un neologismo che indica un nuovo ecosistema marino nato dall'accumulo di plastica ...
La plastisphere o, tradotto in italiano plastisfera, è un neologismo che indica un nuovo ecosistema marino nato dall'accumulo di plastica ...
L’1-metossi-2-(2-metossietossi)etano noto come diglima è un polietere che è il derivato dell'etere dimetilico del glicole etilenico . Ha formula C6H14O3 ...
Il gruppo vinilico è una parte di una molecola organica derivante formalmente dall’etene che presenta un idrogeno in meno. I ...
I ritardanti di fiamma presenti nei polimeri sono composti chimici aggiunti con l'obiettivo di inibire o ritardare l'accensione o la ...
L' n-pentano è un alcano a catena lineare con 5 atomi di carbonio ed ha quindi formula C5H12. A questo ...
L' etilbenzene è un composto aromatico con formula C6H5CH2CH3 che, a temperatura ambiente, si presenta come un liquido incolore e ...
Le resine a scambio ionico sono materiali costituiti da polimeri che si presentano generalmente sotto forma di piccole sfere in ...
La microplastica è costituita da piccole particelle di materiale plastico di dimensioni che vanno da un millimetro a un micrometro. ...
Il polibutadiene è un polimero morbido e facilmente solubile con eccellenti caratteristiche dinamiche, bassa isteresi e buona resistenza all’abrasione Dall’1,3-butadiene ...
Per migliorare le prestazioni e diversificare le applicazioni dei polimeri sono stati sintetizzati i copolimeri partendo da due o più ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210