Tag: polimeri termoplastici

Armi chimiche: una minaccia nel panorama globale

La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi

Intrighi molecolari: un indovinello da svelare

Sono un composto dalla struttura affascinante, con atomi di carbonio formo un anello elegante. Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni, Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni. Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse Risolvere questo indovinello è la tua sfida. Non posso dirti altro Chi sono io, composto senza paragone? Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
spot_img

Polimeri rinforzati con fibre: classificazione, tipi

I polimeri rinforzati con fibre (FRP) sono materiali compositi costituiti da fibre resistenti incorporate in una matrice polimerica.Le fibre e la matrice hanno proprietà...

Agenti reticolanti nei polimeri: funzioni, meccanismo

Gli agenti reticolanti sono specie che si usano nella tecnologia dei polimeri per modificarne le proprietà fisiche, meccaniche e termiche. In generale i polimeri...

Polibutilene succinato

<l polibutilene succinato PBS è un poliestere alifatico biodegradabile le cui proprietà meccaniche sono paragonabili a quelle del polipropilene. L’attenzione degli scienziati si è sempre...

Poliparafenilensolfuro

Il poliparafenilensolfuro (PPS) è un polimero termoplastico tecnico ad alte prestazioni caratterizzato da un'insolita combinazione di proprietà che vanno dalle prestazioni alle alte temperature...

Nitrocellulosa o fulmicotone: usi

La nitrocellulosa detta anche nitrato di cellulosa o fulmicotone è il materiale polimerico termoplastico  più antico.  Il chimico inglese Alexander Parkes  ottenne per primo infatti...

Colla vinilica: composizione, ottenimento

L'uomo ha usato la colla fin dai tempi più remoti utilizzando le più svariate sostanze naturali che rispondevano a determinati requisiti. Era infatti ottenuta...

Teflon: sintesi del triclorometano, polimerizzazione

Il teflon PTFE o politetrafluoroetene è un polimero termoplastico non infiammabile, duro e ceroso ottenuto per polimerizzazione del tetrafluoroetilene CF2=CF2. Il teflon è caratterizzato da una...

Polietilene: classificazione

Il polietilene è il polimero termoplastico più comune ottenuto per poliaddizione maggiormente prodotto nel mondo per la sua versatilità e per i suoi molteplici utilizzi. Il...

Polivinilcloruro: sintesi del monomero, polimerizzazione, usi

Il polivinilcloruro noto come PVC è un polimero termoplastico tra i più versatili che trova largo uso nel settore delle costruzioni ad esempio in...

Polimeri: classificazione sulle forze intermolecolari, elastomeri, fibre, polimeri termoplastici e termoindurenti

I polimeri sono composti ad alto peso molecolare costituiti da un elevato numero di unità ripetitive la cui classificazione può essere fatta secondo determinati...

Polimetilmetacrilato: sintesi, usi

Il polimetilmetacrilato noto come plexiglass è un polimero termoplastico di poliaddizione spesso usato al posto del vetro a causa della sua trasparenza. E’ un polimero...

Policarbonati: sintesi, proprietà

I policarbonati (PC) sono polimeri termoplastici di policondensazione in cui il carbonio è legato a tre atomi di ossigeno e possono essere rappresentati come...