Polibutilene succinato
Il polibutilene succinato PBS è un poliestere alifatico biodegradabile le cui proprietà meccaniche sono paragonabili a quelle del polipropilene. L’attenzione ...
Il polibutilene succinato PBS è un poliestere alifatico biodegradabile le cui proprietà meccaniche sono paragonabili a quelle del polipropilene. L’attenzione ...
Il poliparafenilensolfuro (PPS) è un polimero termoplastico tecnico ad alte prestazioni caratterizzato da un'insolita combinazione di proprietà che vanno dalle ...
La nitrocellulosa detta anche nitrato di cellulosa o fulmicotone è il materiale polimerico termoplastico più antico. Il chimico inglese Alexander Parkes ...
L' uomo ha usato la colla fin dai tempi più remoti utilizzando le più svariate sostanze naturali che rispondevano a ...
Il teflon PTFE o politetrafluoroetene è un polimero termoplastico non infiammabile, duro e ceroso ottenuto per polimerizzazione del tetrafluoroetilene CF2=CF2. Il ...
Il polietilene è il polimero termoplastico più comune ottenuto per poliaddizione maggiormente prodotto nel mondo per la sua versatilità e per ...
Il polivinilcloruro noto come PVC è un polimero termoplastico tra i più versatili che trova largo uso nel settore delle ...
I polimeri sono composti ad alto peso molecolare costituiti da un elevato numero di unità ripetitive la cui classificazione può ...
Il polimetilmetacrilato (PMMA) ovvero il polimetil-2-metilpropanoato è uno dei polimeri più noti e largamente usati. E’ un polimero termoplastico, spesso ...
I policarbonati (PC) sono polimeri termoplastici di policondensazione in cui il carbonio è legato a tre atomi di ossigeno e ...
I polimeri mostrano proprietà diverse a seconda della loro struttura, grado di cristallinità, peso molecolare, monomeri di partenza. Possono essere ...
Le proprietà meccaniche definiscono il comportamento delle sostanze sotto l’effetto di una forza esterna. Ogni aggregato di particelle reagisce in ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210