La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi
Sono un composto dalla struttura affascinante,
con atomi di carbonio formo un anello elegante.
Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni,
Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni.
Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse
Risolvere questo indovinello è la tua sfida.
Non posso dirti altro
Chi sono io, composto senza paragone?
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
Il polietilene furanoato (PEF) è un polimero biodegradabile riciclabile al 100%, prodotto utilizzando materie prime rinnovabili.
È indicato come il poliestere di nuova generazione che...
Le bioplastiche, diversamente dalle plastiche comuni realizzate da combustibili fossili, sono ottenute da fonti rinnovabili di biomassa.
Le bioplastiche comprendono un'intera famiglia di materiali con...
L'acido tereftalico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 1,4-benzendicarbossilico è un acido bicarbossilico con formula C6H4(COOH)2 e struttura:
Fu isolato alla metà del XIX secolo...
I polimeri possono essere classificati in svariati modi tenendo conto, ad esempio, del tipo di processo di polimerizzazione attraverso il quale sono stati ottenuti...
La microplastica è costituita da piccole particelle di materiale plastico di dimensioni che vanno da un millimetro a un micrometro.
I rifiuti della plastica costituiscono...
L'acido etanoico, più noto come acido acetico, caratterizzato dall’odore aspro e dal sapore pungente è il più importante degli acidi carbossilici ed ha formula...
I poliesteri sono una classe di polimeri di condensazione che contengono il gruppo funzionale degli esteri lungo la catena carboniosa.
Sintesi
Essi sono ottenuti da acidi...
La polimerizzazione per condensazione richiede monomeri di partenza aventi requisiti particolari: è necessario che tali monomeri presentino determinati gruppi funzionali quali il gruppo alcolico...
I composti macromolecolari presentano un larghissimo spettro di proprietà a seconda se sono polimeri termoindurenti o termoplastici.
I cicli tecnologici impiegabili e le applicazioni pratiche...