I ritardanti di fiamma nei polimeri sono composti chimici aggiunti con l'obiettivo di inibire o ritardare l'accensione o la combustione della plastica.
Nella maggior parte...
L' acido ottandioico noto come acido suberico è un acido bicarbossilico che presenta otto atomi di carbonio e ha formula HOOCCH2CH2CH2CH2CH2CH2COOH.
Si trova in natura...
L'acido tereftalico il cui nome I.U.P.A.C. è acido 1,4-benzendicarbossilico è un acido bicarbossilico con formula C6H4(COOH)2 e struttura:
Fu isolato alla metà del XIX secolo...
L'acido adipico il cui nome I.U.P.A.C. è acido esandioico è un acido bicarbossilico avente formula HOOC(CH2)4COOH. Si presenta come un solido cristallino di colore bianco...
In ogni manifestazione calcistica mondiale è adottato un pallone da calcio a cui è attribuito un nome particolare e che è ampiamente pubblicizzato per...
Il 1907 costituisce l’inizio dell’età dei polimeri: in quell’anno, infatti, il chimico statunitense di origine belga Leo Hendrik Baekeland inventò la bachelite. Essa costituì...
La cromatografia su strato sottile è un metodo microanalitico che trova applicazioni unendo i vantaggi della cromatografia su carta e di quella su colonna
Nelle...
Sono un compagno segreto delle reazioni,
ma non posso darti tante informazioni
Senza di me, il processo sarebbe lento e stagnante,
Ma con la mia presenza, diventa un percorso affascinante.
Come un cavaliere audace, alchimista del tempo,
Tra i metalli di transizione, brillo come un lampo.
Agisco dietro le quinte, come una mano invisibile,
Scuoto le molecole, rendendo la trasformazione possibile.
Con la mia forza nascosta, faccio accelerare la danza,
Portando i reagenti...
Le leggi ponderali sono le prime leggi della chimica e descrivono le relazioni quantitative tra le masse dei reagenti e dei prodotti in una reazione chimica