Tag: pirrolo

Regola di Hückel: aromaticità, esempi

La regola di Hückel, detta del 4n+2, consente di prevedere se una molecola è aromatica e quindi è insolitamente stabile. Nel 1825 Michael Faraday isolò...

Eterocicli aromatici: esempi, proprietà

Gli eterocicli aromatici contengono uno o più eteroatomi nell’anello e si comportano in modo simile al benzene.  Un composto eterociclico è un composto organico...

Composti aromatici: esempi

I composti aromatici sono specie organiche con struttura ciclica, planare con atomi di carbonio ibridati sp2 in cui tutti gli orbitali p adiacenti devono...

Pirrolidina: struttura, sintesi, reazioni, usi

La pirrolidina nota anche come tetraidropirrolo  è un eterociclo nel cui anello vi sono quattro atomi di carbonio e un atomo di azoto ed...

Ammine eterocicliche e rischi per la salute: formazione

Le ammine eterocicliche o HCA (HeteroCyclic Amine) sono composti organici ciclici a 5 o 6 membri contenenti uno o più atomi di azoto.  Esse possono...

Ioni aromatici: catione ciclopropenilico, anione ciclopentadienilico, ione tropilio

Gli ioni aromatici sono specie cariche che hanno la caratteristica di essere aromatici rispettando determinate regole. Nel 1931 Hückel pubblicò uno studio teorico basato sulla...

Indolo: aromaticità, proprietà, sintesi

L'indolo è un eterociclo aromatico risultante dalla condensazione di un anello benzenico sulle posizioni α e β del pirrolo avente formula C8H7N. Aromaticità L’aromaticità dell’indolo è...

Composti eterociclici: aromatici, non aromatici

I composti ciclici aventi come elementi dell'anello atomi di almeno due diversi elementi. Sebbene i composti eterociclici possano essere inorganici, la maggior parte di...

Energia di legame e calore di reazione . Esercizi svolti

Per energia di legame si intende la quantità di energia che occorre somministrare a una mole di una sostanza per spezzare un determinato legame...
da Chimicamo

La piridina: un eterociclo aromatico

La piridina con formula C5H5N è un eterociclo aromatico a sei termini avente lo stesso sistema ciclico a sei elettroni ( di tipo π...

Riarrangiamento di Wagner-Meerwein

Il riarrangiamento di Wagner-Meerwein è una reazione organica utilizzata per convertire un alcol in un'olefina utilizzando un catalizzatore acido. Il meccanismo inizia con la protonazione dell'alcol che viene poi rilasciato come acqua per formare un carbocatione. Si verifica quindi uno spostamento 1,2 in cui un idrogeno, un gruppo alchilico o un gruppo arilico migra da un carbonio a un carbonio vicino per formare un carbocatione...

Ossido di tungsteno

L’ossido di tungsteno o ossido di tungsteno (VI) è un ossido in cui il tungsteno ha numero di ossidazione +6 e formula WO3. Nel 1841 il chimico Robert Oxland ottenne per la prima volta il l’ossido di tungsteno, elemento isolato per la prima volta dai fratelli José Delhuyar e Fausto Delhuyar alla fine del XVIII secolo. L’ossido di tungsteno si presenta in natura sotto forma...