Alcol propargilico
Il 2-Propin-1-olo noto come alcol propargilico ha formula molecolare C3H4O ed è il più semplice degli alcoli in cui è ...
Il 2-Propin-1-olo noto come alcol propargilico ha formula molecolare C3H4O ed è il più semplice degli alcoli in cui è ...
La regola di Hückel, detta del 4n+2, consente di prevedere se una molecola è aromatica e quindi è insolitamente stabile. ...
Gli eterocicli aromatici contengono uno o più eteroatomi nell’anello e si comportano in modo simile al benzene. Un composto eterociclico ...
I composti aromatici sono specie organiche con struttura ciclica, planare con atomi di carbonio ibridati sp2 in cui tutti gli ...
La pirrolidina nota anche come tetraidropirrolo è un eterociclo nel cui anello vi sono quattro atomi di carbonio e un ...
Le ammine eterocicliche o HCA (HeteroCyclic Amine) sono composti organici ciclici a 5 o 6 membri contenenti uno o più atomi ...
Gli ioni aromatici sono specie cariche che hanno la caratteristica di essere aromatici rispettando determinate regole. Nel 1931 Hückel pubblicò ...
L'indolo è un eterociclo aromatico risultante dalla condensazione di un anello benzenico sulle posizioni α e β del pirrolo avente ...
La I.U.P.A.C. definisce i composti eterociclici come composti ciclici aventi come elementi dell'anello atomi di almeno due diversi elementi. Sebbene ...
Per energia di legame si intende la quantità di energia che occorre somministrare a una mole di una certa sostanza ...
La piridina con formula C5H5N è un eterociclo aromatico a sei termini avente lo stesso sistema ciclico a sei elettroni ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210