Cianoacetilene
Il prop-2-inonitrile noto come cianoacetilene è il più semplice dei cianopoliini, composti aventi formula generale HCnN con n=3,5,7, ... Esso, ...
Il prop-2-inonitrile noto come cianoacetilene è il più semplice dei cianopoliini, composti aventi formula generale HCnN con n=3,5,7, ... Esso, ...
Il metilarancio è un indicatore nelle titolazioni acido-base. Esso è un composto organico di sintesi che fa parte, insieme al ...
L' uracile il cui nome I.U.P.A.C. è 2,4-diossipirimidina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: ...
La guanina il cui nome I.U.P.A.C. è 2-ammino-6-ossipurina è una base azotata la cui struttura è rappresentata in figura: È ...
Il carbammato di ammonio è un composto inorganico costituito dallo ione carbammato H2NCOO- base coniugata dell'acido carbammico e dallo ione ammonio ...
La pirazina ovvero la 1,4-diazina è un composto eterociclico aromatico avente formula C4N2H2 in cui gli atomi di azoto si ...
L' acido folico è una vitamina del gruppo B, indicato come vitamina B9, acido pteroil(mono)-glutammico o vitamina M. Si presenta ...
L' acido urico è un composto eterociclico aromatico avente formula C5H4N4O3 costituito da un anello pirimidinico condensato con un anello ...
I composti aromatici sono specie organiche con struttura ciclica, planare con atomi di carbonio ibridati sp2 in cui tutti gli ...
La purina è un composto eterociclico aromatico costituito dall’anello pirimidinico fuso con l’ anello imidazolico Alla classe delle purine che insieme ...
La tetradotossina (TTX) è una tossina naturale presente in alcuni tipi di pesci tra cui il pesce palla tristemente nota ...
Le azine sono composti organici aventi formula R2C=N-N=CR2 che derivano dalla condensazione di aldeidi o chetoni con idrazina da cui ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210