Tag: pH

Titolazione di miscele di basi: esercizi svolti e commentati

La titolazione di  miscele di basi può essere effettuata se la costante della base più forte è almeno 104 volte maggiore rispetto a quella...

Titolazione di miscele di acidi. Esercizi svolti e commentati

La titolazione di miscele di acidi può essere effettuata se la costante dell’acido più forte è almeno 104 volte maggiore rispetto a quella dell’acido...

Miscela di acidi deboli: equilibri, bilancio di carica, esempi

Molti casi pratici relativi alla chimica ambientale e fisiologica implicano soluzioni contenti una miscela di  acidi deboli. Consideriamo il caso di una miscela si...

Regola del 5% per gli acidi deboli: validità dell’assunzione

La regola del 5% regola si applica quando si calcola il pH di acidi e basi deboli in quanto le costanti di equilibrio sono...

Legge di Lambert-Beer: deviazioni positive e negative

La legge fondamentale dell’analisi in assorbimento, nota come legge di Lambert-Beer dovuta al fisico francese Johann Heinrich Lambert e al chimico tedesco  August Beer...

Metodi gravimetrici: condizioni, pH

I metodi gravimetrici si basano sulla formazione di un composto insolubile quando si aggiunge un precipitante a una soluzione contenente l’analita. In linea generale quindi...

Emoglobina: struttura, carboemoglobina, carbossiemoglobina

I globuli rossi, elementi figurati maggiormente presenti nel sangue, sono cellule anucleate il cui citoplasma contiene quasi esclusivamente emoglobina, proteina che si lega all’ossigeno...

Equilibrio chimico: trattazione sistematica, equilibri, equazioni

Quando si tratta un equilibrio chimico non sempre possono essere fatte assunzioni e semplificazioni, ma devono essere considerati tutti gli aspetti relativi. Innanzi tutto si...

Glicina: struttura, sintesi, reazioni

La glicina , indicata come Gly o G, è l’amminoacido più semplice ed ha formula NH2CH2COOH; si presenta come un solido cristallino incolore e,...
da Chimicamo

Ruggine

La ruggine è costituita da ossidi di ferro idrati Fe(OH)3, FeO(OH) e da Fe2O3·H2O che si formano sulle superfici di materiali di ferro esposti...

Esercizi sugli acidi e le basi.

Gli esercizi sugli acidi e le basi sono di tipo diverso e ciascuno di essi deve essere risolto in maniera differente. I concetti fondamentali per...

Idrolisi di sali. Esercizi svolti e commentati

L'idrolisi di sali derivanti da un acido debole e una base forte o da un acido forte e una base debole conferisce un pH...

5 esercizi sulle soluzioni tampone

Si propongono 5 esercizi sulle soluzioni tampone svolti e commentati. Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base coniugata come acido acetico e acetato o da una base debole e dal suo acido coniugato come ammoniaca e ione ammonio. Le soluzioni tampone presentano la caratteristica di variare di poco il pH a seguito di aggiunta di piccole quantità di...

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...