Tag: perossido di idrogeno

Azine: sintesi, reazioni

Le azine sono composti organici aventi formula R2C=N-N=CR2 che derivano dalla condensazione di aldeidi o chetoni con idrazina da cui  si ottengono rispettivamente le...

Reazioni catalitiche: esempi, idrogenazione, decomposizione del perossido di idrogeno

Le reazioni catalitiche sono reazioni spontanee che hanno, tuttavia, una elevata energia di attivazione e pertanto avvengono in tempi più o meno lunghi. Nel 1835...

Determinazione dei polifenoli nel vino: metodo spettrofotometrico

La determinazione dei polifenoli in un vino costituisce una delle analisi del vino. I polifenoli sono contenuti nella buccia dell’uva e sono presenti nel vino...

Antiossidanti primari, secondari e terziari

Gli antiossidanti sono specie chimiche o agenti fisici che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze e sono classificati come primari, secondari e terziari. Un elemento...

Bastoni di incandescenza: reazioni, funzionamento

I bastoni di incandescenza volteggiano nelle notti d’estate, sulle spiagge o nelle piazze illuminando l’ambiente . Essi nacquero negli anni ’70 per scopi militari ma...

Acido tartarico: struttura, sintesi, usi

L'acido tartarico è un acido bicarbossilico avente formula HOOC-CH(OH)-CH(OH)-COOH il cui nome I.U.P.A.C. è acido 2,3-diidrossibutandioico e può essere considerato come il derivato ossidrilato...

Aspetto cinetico e reazioni accoppiate

L'aspetto cinetico delle  reazioni è di particolare importanza soprattutto per quelle industriali che necessitano di tempi brevi e alte rese. La termodinamica di una reazione...

Perossidi: proprietà, reattività, usi

I perossidi sono caratterizzati dalla presenza di un legame ossigeno-ossigeno detto gruppo perossidico in cui  il numero di ossidazione dell’ossigeno è -1. I perossidi possono...

Reagenti ausiliari nelle titolazioni redox

I reagenti ausiliari possono essere riducenti o ossidanti e sono utilizzati nelle titolazioni redox per ottenere l'analita con lo stesso numero di ossidazione. Le titolazioni...
da Chimicamo

Determinazione del rame in un minerale: iodometria, reagenti e soluzioni standard

La determinazione del rame contenuto in un minerale può essere fatta tramite una titolazione indiretta detta iodometrica. In soluzione acida tutti gli agenti ossidanti sono...

Superossido dismutasi: produzione di ROS

La superossido dismutasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi che catalizza reazioni di dismutazione. La vita degli organismi viventi è legata all’ossigeno senza...

Acqua ossigenata: titolo in volumi. Esercizi

La concentrazione di una soluzione di acqua ossigenata (Peso molecolare 34.014 g/mol) si esprime in volumi ovvero i litri di ossigeno a STP che si...

5 esercizi sulle soluzioni tampone

Si propongono 5 esercizi sulle soluzioni tampone svolti e commentati. Le soluzioni tampone sono costituite da un acido debole e dalla sua base coniugata come acido acetico e acetato o da una base debole e dal suo acido coniugato come ammoniaca e ione ammonio. Le soluzioni tampone presentano la caratteristica di variare di poco il pH a seguito di aggiunta di piccole quantità di...

Approccio bottom-up

L’approccio bottom-up si basa sul fenomeno dell'autoassemblaggio molecolare relativo alle interazioni fisiche e chimiche su scala nanometrica che raggruppano elementi costitutivi primari in strutture macroscopiche. Tramite l’approccio bottom-up si utilizzano e si combinano oggetti su scala sub o nanometrica come atomi o molecole per costruire nanostrutture, che di solito mostrano funzioni nuove o diverse. Questo approccio, che consente una progettazione del sistema più controllata, può...