Acido selenioso
L' acido selenioso è un ossiacido con formula H2SeO3 in cui il selenio ha numero di ossidazione +4 ed è ...
L' acido selenioso è un ossiacido con formula H2SeO3 in cui il selenio ha numero di ossidazione +4 ed è ...
Il cloruro di ferro (II) noto come cloruro ferroso è un composto in cui il ferro ha numero di ossidazione ...
Il glicole propilenico il cui nome I.U.P.A.C. è 1,2-proandiolo è un diolo in cui il gruppo -OH si trova nelle ...
I dioli sono composti organici che presentano due gruppi -OH e, a seconda della loro reciproca posizione, possono essere classificati ...
L' acido butanoico, noto come acido butirrico, è un acido carbossilico avente formula CH3CH2CH2COOH che si trova sotto forma di ...
Gli standard primari sono utilizzati titolanti nelle titolazioni. Una soluzione standard è una soluzione a concentrazione nota ottenuta pesando, con ...
I nitriti sono sostanze tossiche e particolarmente pericolose per la salute umana la cui presenza è dovuta all'incompleta ossidazione dell'azoto ...
L’acido iponitroso ha formula H2N2O2 ed in esso è presente un doppio legame azoto-azoto, presenta pertanto isomeria cis-trans e isomeria con ...
L' acido ossalico il cui nome I.U.P.A.C. è acido etandioico è il più semplice degli acidi bicarbossilici, ha formula HOOC-COOH ...
La reazione camaleonte è una reazione che desta meraviglia per la sua spettacolarità. Essa costituisce infatti motivo di stupore per ...
I nitrocomposti alifatici sono composti organici contenenti uno o più gruppi funzionali –NO2 ed hanno formula generale R-NO2. Essi sono ...
Il toluene o metilbenzene è un derivato del benzene avente formula C6H5CH3 in cui al posto di un atomo di ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210