Tag: palladio

Rodio: storia, proprietà, composti, usi

Il rodio è un metallo di transizione appartenente al Gruppo 9 e al 5° Periodo avente configurazione elettronica 4d8 5s1. Storia Nel 1803  chimico britannico...

Processo Czochralski: crescita di cristalli

Il processo Czochralski prende il nome dal chimico polacco Jan Czochralski che nel 1916 pubblicò una sua ricerca che permette di realizzare la crescita...

Catalizzatore di Lindlar: selettività

Il catalizzatore di Lindlar, anche noto come palladio di Lindlar è un catalizzatore eterogeneo costituito da palladio supportato su carbonato di calcio avvelenato da...

Emissioni di gas e scandalo Volskwagen

La nota casa automobilistica tedesca Volskwagen è stata accusata dall’ente americano EPA (Environmental Protection Agency) di aver alterato i valori delle emissioni di gas...

L’oro e i suoi colori: purezza, reazione

L’oro è un metallo brillante dal colore giallo ma è venduto in lega con altri metalli assumendo vari colori a seconda del tipo e...

Superleghe: composizione, fasi, carburi

Le superleghe sono leghe ad alta resistenza, spesso aventi composizione complessa,  utilizzate in sistemi che richiedono resistenza meccanica, stabilità superficiale e resistenza alle alte...

Reazione di Buchwald-Hartwig: meccanismo, accoppiamento ossidativo

La reazione di Buchwald-Hartwig dovuta a Stephen L. Buchwald e John F. Hartwig, detta anche amminazione di Buchwald-Hartwig è una reazione di accoppiamento ossidativo....

Catalisi eterogenea: equazione di Arrhenius, esempi

La catalisi eterogenea avviene per interazione di una molecola di reagente con atomi o gruppi atomici, detti centri attivi presenti su una superficie solida. Burwell...

5 esercizi sui circuiti in serie

Si propongono 5 esercizi sui circuiti in serie che vengono detti così quando tutti gli elementi sono collegati uno dopo l'altro in modo da formare un percorso unico per la corrente elettrica che li attraversa Per risolvere gli esercizi sui circuiti in serie bisogna conoscere la resistenza, la tensione e la corrente che fluisce. Quando le singole resistenze sono collegate in serie, hanno lo stesso...

Basi di Mannich

Le basi di Mannich sono beta-ammino-chetoni e costituiscono i prodotti finali della reazione di Mannich. Nella reazione di Mannich, dovuta al chimico tedesco Carl Mannich, avviene una reazione di addizione nucleofila di un'aldeide non enolizzabile e di una ammina primaria o secondaria per produrre immina stabilizzata per risonanza. L'aggiunta di un carbanione all'immina dà luogo alla formazione della base di Mannich. La formazione di un...