Reattivo di Jones
Il reattivo di Jones è una soluzione di acido cromico H2CrO4 che si trova in equilibrio con l’acido dicromico H2Cr2O7 ...
Il reattivo di Jones è una soluzione di acido cromico H2CrO4 che si trova in equilibrio con l’acido dicromico H2Cr2O7 ...
L' idrazina è un composto inorganico avente formula N2H4 dal tipico odore di ammoniaca; è un liquido incolore, pericoloso e ...
Il tetrossido di osmio OsO4 è una sostanza chimica tossica, volatile, rara e costosa usata come agente di colorazione per ...
L’ipoclorito di sodio ha formula NaClO ed è il principale elettrolita contenuto nella candeggina soluzione al 5% di ipoclorito con ...
Gli zuccheri riducenti carboidrati che sono ossidati da deboli agenti ossidanti in soluzione basica. La proprietà caratteristica degli zuccheri riducenti ...
Il riducente è un composto che fa avvenire le semireazioni di riduzione cedendo elettroni a un'altra specie chimica. L' ossidante ...
L' ossidazione di composti organici sono di particolare importanza sia nell’ambito delle sintesi organiche che in ambito industriale. L’ossidazione di ...
Per fornire la spinta allo Space Shuttle durante la fase di decollo occorre una energia elevatissima e quindi la navicella ...
Le macchie su un abito costituiscono un problema in quanto può risultare complicata la loro rimozione ma per fortuna la ...
Il mentolo è un composto organico costituito da un cicloesano trisostituito da un gruppo alcolico –OH, da un gruppo metilico ...
La porpora di anilina è il primo colorante organico sintetico mai ottenuto caratterizzata da un tipico colore viola che si ...
L'etere etilico il cui nome I.U.P.A.C. è diossietano è il più noto tra gli eteri, sostanze organiche di formula generale ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210