Silano
Il silano è un composto inorganico che ha formula SiH4 ed è pertanto un idruro. Il silicio, analogamente al carbonio ...
Il silano è un composto inorganico che ha formula SiH4 ed è pertanto un idruro. Il silicio, analogamente al carbonio ...
Il ciclopentene è un alchene ciclico insaturo presentando un doppio legame e ha formula C5H8 e struttura I cicloalcheni hanno ...
L' acido di Caro, il cui nome I.U.P.A.C. è acido perossisolforico, è un acido inorganico la cui formula è H2SO5 ...
La determinazione del ferro (II) può essere effettuata tramite titolazione permanganometrica. Il permanganato di potassio, infatti, grazie alle sue proprietà ...
L' etilbenzene è un composto aromatico con formula C6H5CH2CH3 che, a temperatura ambiente, si presenta come un liquido incolore e ...
Il cloruro di cromile il cui nome I.U.P.A.C. è diossido dicloruro di cromo (VI) è un composto inorganico avente formula ...
Il perclorato è uno anione poliatomico avente formula ClO4- in cui il cloro presenta numero di ossidazione +7. Il cloro è ...
La canfora è un solido cristallino ceroso trasparente bianco con un forte odore pungente e penetrante che è estratta dall'albero ...
Gli ozonuri sono composti che contengono lo ione O3- che, avendo un numero di elettroni dispari, è paramagnetico. L’esistenza di ...
Il diossano più importante è l'1,4-diossano. Esso è un composto eterociclico a sei termini contenente 4 atomi di carbonio e ...
L' acido bromidrico ha formula HBr ed è un acido forte ottenuto dalla dissoluzione del bromuro di idrogeno gassoso in acqua. ...
Una reazione di ossidoriduzione può essere bilanciata con il metodo del numero di ossidazione o con il metodo delle semireazioni. Vi ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210