Nuova scoperta sul fotovoltaico organico
Un gruppo di ricerca dell'Hong Kong Institute for Clean Energy presso CityU ha pubblicato gli esiti di una nuova scoperta ...
Un gruppo di ricerca dell'Hong Kong Institute for Clean Energy presso CityU ha pubblicato gli esiti di una nuova scoperta ...
Gli orbitali di frontiera (FMO acronimo di frontier molecular orbitals) sono due diversi tipi di legame denominati HOMO e LUMO. ...
L' infinitene è un idrocarburo policiclico aromatico a forma di infinito comprendente 12 anelli di benzene fusi con formula C48H24 ...
Se le misure di una grandezza sono soggette a piccoli errori casuali esse si distribuiscono secondo una funzione gaussiana a ...
I complessi a trasferimento di carica sono formati dall’associazione di due o più molecole in cui una frazione di carica ...
La pirazina ovvero la 1,4-diazina è un composto eterociclico aromatico avente formula C4N2H2 in cui gli atomi di azoto si ...
La teoria del campo dei leganti si basa sulla teoria degli orbitali molecolari Questa teoria è spesso indicata come LTF ...
Il legame σ si verifica tra due atomi che condividono un elettrone ciascuno e si forma dalla sovrapposizione dei due ...
Il legame σ e il legame π sono orbitali molecolari dati dalla sovrapposizione di orbitali atomici dei singoli atomi Secondo ...
Idrogeno metallico: ipotesi inverosimile per i chimici del XIX secolo ma prevista da valenti scienziati da circa ottanta anni. Gli ...
La teoria di Hückel è usata per studiare sistemi contenenti elettroni π in molecole planari coniugate che presentano un’alternanza di ...
La Spettroscopia visibile-U.V. studia gli spettri di assorbimento di molecole nella regione compresa tra circa 200 e 700 nm. La ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210