La minaccia delle armi chimiche persiste nel panorama globale nonostante la proibizione internazionale. Questo articolo esplora l'evoluzione di tali armi
Sono un composto dalla struttura affascinante,
con atomi di carbonio formo un anello elegante.
Solvente e combustibile, mi trovi in molte applicazioni,
Nel mondo della chimica, sono una delle prime attrazioni.
Sono il primo di una classe e sono un fuoriclasse
Risolvere questo indovinello è la tua sfida.
Non posso dirti altro
Chi sono io, composto senza paragone?
Se vuoi risolvere altri indovinelli clicca qui
Se non sei riuscito a risolverlo trovi la...
Il 3,7-dimetil-2,6-ottadienale noto come citrale è una miscela dei due isomeri ovvero l'isomero E detto geraniale e quello Z detto nerale. Questi stereoisomeri si...
I sesquiterpeni sono sostanze appartenenti alla classe dei terpeni costituiti da tre unità isopreniche e contengono quindi uno scheletro costituito da 15 atomi di carbonio....
L'acido cinnamico è un acido carbossilico insaturo avente formula C6H5CH=CHCOOH e può essere visto come l’acido acrilico con un gruppo fenilico in posizione 3.
Il nome...
I monoterpeni hanno due unità isopreniche essendo l’ isoprene il diene CH2=C(CH3)-CH=CH2 il cui nome I.U.P.A.C. 2-metil-1,3-butadiene.
Essi hanno formula bruta C10H16 e possono essere...
I deodoranti per ambienti sono prodotti commerciali utilizzati per creare un odore piacevole all’interno di ambienti e contengono sostanze chimiche atte a coprire cattivi...
I deodoranti per gli ambienti sono usati sin dall'antichità per profumare l’aria e mascherare gli odori. Gli antichi Egizi utilizzavano muschi e altre sostanze...
L'eugenolo fa parte degli allilbenzeni e ha formula C10H12O2; il suo nome I.U.P.A.C. è 2-metossi-4-(propen-2-il)-fenolo.
L’eugenolo è una sostanza aromatica che ha origine naturale ed...