Un nuovo materiale è stato scoperto dal prestigioso Massachusetts Institute of Technology. Esso ha di recente pubblicato una invenzione relativa a un nuovo composto....
CUORE è l'acronimo di Cryogenic Undregroung Observatory for Rare Events è una collaborazione scientifica internazionale cui partecipano oltre 150 ricercatori
I primi risultati di un...
Un polimero che "cammina": questa notizia che sembra inverosimile può aprire nuovi scenari alla ricerca
La rivista scientifica Nature ha pubblicato una scoperta fatta da...
Il DDT appartiene alla classe degli insetticidi organici di sintesi ed è un idrocarburo alogenato aromatico. Il suo nome IUPAC è 1,1,1-tricloro-2,2-bis (p-clorofenil)etano il...
Nel dicembre 2012 il National Institute of Standard and Technology (NIST) ha pubblicato le risultanze di una ricerca relativa ad una metodologia rapida ed...
La CPU (unità di elaborazione centrale), ovvero una tipologia di processore digitale general purpose che sovrintende tutte le funzionalità del computer.
La CPU è uno...
I neutrini avrebbero velocità maggiore di quella della luce, è quanto asseriscono i ricercatori partecipanti all’esperimento Cng ( Cern neutrino to Gran Sasso). Dopo...
Il termine elettrolisi deriva dal greco e significa rompere con l’elettricità, dato che nella gran parte dei casi sottoporre una sostanza ad elettrolisi significa...
Un team di ricercatori del MIT ha ottenuto nuovi “riparatori” cardiaci costituiti da minuscoli filamenti d’oro che potrebbero essere utilizzati per generare frammenti di...
Nanotubi , nanotessuti e nanoparticelle costituiscono le nanostrutture, sistemi costituiti da atomi o molecole. Le loro dimensioni sono dell’ordine del nanometro , unità di...
Un fluido magnetoreologico (MRF) è una generazione di fluidi intelligenti con la capacità di alterare la loro viscosità passando da una fase semisolida a una fase fluida e viceversa applicando o rimuovendo il campo magnetico.
La scoperta del fluido magnetoreologico risale a poco più di 70 anni fa da parte grazie all’ingegnere e inventore ucraino Jacob Rabinov presso il National Bureau of Standards and Technology...