Mendelevio
Il mendelevio è un elemento radioattivo ottenuto artificialmente con numero atomico 101 e pertanto transuranico Ha configurazione elettronica 5f13 7s2 ...
Il mendelevio è un elemento radioattivo ottenuto artificialmente con numero atomico 101 e pertanto transuranico Ha configurazione elettronica 5f13 7s2 ...
L' esafluoruro di xeno è un composto inorganico avente formula XeF6 ed è il composto fluorurato dello xeno che contiene ...
L' acido di Caro, il cui nome I.U.P.A.C. è acido perossisolforico, è un acido inorganico la cui formula è H2SO5 ...
Gli elementi del Gruppo 6 sono cromo, molibdeno, tungsteno e seaborgio ovvero metalli che appartengono al blocco d. Il seaborgio ...
Il cloruro di cromile il cui nome I.U.P.A.C. è diossido dicloruro di cromo (VI) è un composto inorganico avente formula ...
Il triossido di renio è un solido di colore rosso intenso dotato di lucentezza tipica dei metalli che ha formula ...
Il tetrationato è un anione poliatomico avente formula S4O62- la cui struttura è rappresentata in figura Esso è la base coniugata ...
Il carbonato è un anione poliatomico con formula CO32- in cui il carbonio ha numero di ossidazione +4. Nello ione ...
Il manganese è un metallo di transizione che in natura non si trova libero ma in molti minerali tra cui la ...
Il biossido di zolfo noto come anidride solforosa ha formula SO2 ed in esso lo zolfo ha numero di ossidazione +4. ...
Gli esaacquoioni sono composti di coordinazione in cui lo ione di un metallo di transizione presente in soluzione coordina intorno ...
Le semireazioni sono una parte di una reazione di ossidoriduzione in cui una specie o si ossida o si riduce ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210