Secondo il principio di esclusione di Pauli formulato nel 1925 in un atomo non possono esistere elettroni che abbiano gli stessi numeri quantici. Il...
Le regole di selezione sono condizioni che gli stati iniziale e finale di un sistema devono soddisfare affinché tra di essi possa verificarsi una transizione energetica.
Le...
La regola della diagonale o regola di Madelung consente di prevedere l’ordine di riempimento degli orbitali per avere la configurazione elettronica degli elementi
Numeri quantici
Ogni...
Gli atomi polielettronici contengono più di un elettrone e quindi l’atomo di elio costituisce l’esempio più semplice di un atomo polielettronico.
Nel passare dalla descrizione...
Il metodo di Russell-Saunders o accoppiamento di Russell-Saunders è uno schema di accoppiamento spin-orbita relativo all'interazione tra il momento angolare totale e lo spin...
Il principio dell'Aufbau si basa sulla costruzione della configurazione elettronica di un atomo o di una molecola ovvero l’assegnazione dei suoi elettroni ai vari...
Nell'elettromagnetismo la suscettività magnetica è una misura di quanto un materiale sarà magnetizzato in un campo magnetico applicato.
La suscettività magnetica è una costante di...
Gli elementi di transizione formano una grande varietà di complessi che vanno dai composti ionici come 3- ai complessi idrati come 3+.Tale varietà di...
In natura mi trovi, un elemento brillante,
Con un simbolo chimico molto importante.
Nel corpo umano, mi puoi ritrovare,
Nelle ossa e nei denti, e di me ti puoi fidare
Sono un metallo, essenziale per la vita,
La mia presenza è fondamentale e non è finita.
Mi trovi nei vegetali, nella verde verdura
Nella clorofilla, il pigmento che fa bella figura
La mia combustione è spettacolare,
Una luce brillante, difficile da eguagliare.
Quando brucio,...