Dioli
I dioli sono composti organici che presentano due gruppi -OH e, a seconda della loro reciproca posizione, possono essere classificati ...
I dioli sono composti organici che presentano due gruppi -OH e, a seconda della loro reciproca posizione, possono essere classificati ...
Gli alcoli contengono il gruppo funzionale –OH legato ad un carbonio e possono essere primari, secondari o terziari a seconda ...
I sali doppi contengono più di un tipo di cationi o di anioni e sono ottenuti dalla combinazione di due ...
Gli eteri hanno formula generale R-O-R’ in cui un atomo di ossigeno centrale è legato a due gruppi R. Se ...
La nomenclatura degli alcani costituisce, in genere, il primo approccio per quanti iniziano a studiare la chimica organica Nomenclatura Le ...
I nitrili possono essere considerati come derivati dell’acido cianidrico HCN per sostituzione dell’idrogeno con un gruppo idrocarburico alifatico o aromatico: ...
I fenoli sono composti in cui la funzione alcolica è direttamente legata a un anello aromatico. Capostipite di questa classe, ...
Gli alogenuri alchilici sono importanti a causa della loto reattività nei confronti di agenti nucleofili che ne permette la trasformazione ...
I composti organici sono denominati secondo la nomenclatura I.U.P.A.C. tuttavia persistono ancora oggi i nomi funzionali assegnati nella prima metà ...
Gli alcoli sono composti organici contenenti il gruppo funzionale –OH legato ad un carbonio ibridato sp3 Possono essere primari, secondari ...
Gli alchini sono composti organici che presentano un triplo legame carbonio-carbonio e hanno formula generale CnH2n-2 e pertanto sono idrocarburi insaturi. In ...
Gli alcani sono composti saturi che rispondono alla formula generale CnH2n+2 con n = 1 , 2, 3 … Tale ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210