Bilanciamento di una reazione difficile
Il bilanciamento di una reazione non è sempre così immediato e spesso bisogna considerare diversi aspetti per raggiungere l’obiettivo. Una ...
Il bilanciamento di una reazione non è sempre così immediato e spesso bisogna considerare diversi aspetti per raggiungere l’obiettivo. Una ...
I nitriti sono sostanze tossiche e particolarmente pericolose per la salute umana la cui presenza è dovuta all'incompleta ossidazione dell'azoto ...
L’acido iponitroso ha formula H2N2O2 ed in esso è presente un doppio legame azoto-azoto, presenta pertanto isomeria cis-trans e isomeria con ...
Il serpente del faraone è una reazione particolarmente spettacolare ed intrigante che lascia senza fiato anche gli addetti ai lavori. ...
Il ciclo dell'azoto è un ciclo ripetitivo di processi durante i quali l'azoto si muove attraverso esseri viventi e non ...
I colori dei fuochi d'artificio che illuminano i cieli con i loro spettacoli fantasmagorici affascinano grandi e bambini contribuendo al ...
La fissazione dell'azoto è un processo chimico mediante il quale l'azoto in forma molecolare presente nell'atmosfera si converte in ammoniaca ...
Nei solidi ionici cationi e anioni si trovano sui nodi del reticolo cristallino; tali ioni sono uniti assieme da intense ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210