Scoperta miniera di terre rare in Svezia
La compagnia mineraria statale svedese LKAB ha annunciato la scoperta di una miniera di ossidi delle terre rare in Svezia ...
La compagnia mineraria statale svedese LKAB ha annunciato la scoperta di una miniera di ossidi delle terre rare in Svezia ...
La monazite è un minerale fosfatico in cui sono presenti elementi appartenenti alle terre rare. È in realtà tecnicamente costituita ...
La deidrociclizzazione è una reazione che avviene in particolare durante il reforming catalitico nell'ambito dell’industria petrolifera in cui un composto viene ...
Il terbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f9,6s2 che si trova, unitamente ad altri metalli ...
Gli smalti sono costituiti da sostanze inorganiche e sono applicati, generalmente a scopo protettivo o decorativo, su ceramiche, metalli o ...
Il disprosio ha numero atomico 66, configurazione elettronica 6s24f10 ed è un elemento della serie dei lantanidi appartenente al 6° Periodo e ...
Il tulio ha numero atomico 69 ed è il tredicesimo e il penultimo elemento della serie dei lantanidi appartenente al 6° Periodo ...
L' erbio ha numero atomico 68 e appartiene alla serie dei lantanidi e si trova nella Tavola Periodica nel 6° Periodo ...
Il torio è un metallo appartenente alla serie degli attinidi che si trova come costituente minore in molti minerali. È ...
Il praseodimio è un metallo appartenente alla serie dei lantanidi che si trova nei minerali appartenenti al gruppo della monazite e ...
Il lantanio è un metallo capostipite della serie dei lantanidi o delle terre rare che si presenta di colore argenteo, ...
Le terre rare è un gruppo di 17 elementi costituiti dai lantanidi oltre all’ittrio e allo scandio Nonostante il nome questi ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210