Idrocarburi policiclici aromatici
Gli idrocarburi policiclici aromatici (PHAs) sono una classe di sostanze chimiche presenti naturalmente nel carbone, nel petrolio greggio e nella ...
Gli idrocarburi policiclici aromatici (PHAs) sono una classe di sostanze chimiche presenti naturalmente nel carbone, nel petrolio greggio e nella ...
La sublimazione è un passaggio di stato da solido allo stato aeriforme senza passare per lo stato liquido. Tale comportamento, benché ...
I composti aromatici contengono uno o più anelli aromatici nella loro struttura ovvero uno o più sistemi ciclici a struttura ...
I composti aromatici sono specie organiche con struttura ciclica, planare con atomi di carbonio ibridati sp2 in cui tutti gli ...
L' anidride ftalica il cui nome I.U.P.A.C. è isobenzofuran-1,3-dione è un solido dall’incolore al bianco che si presenta sotto forma ...
L' azulene è un composto organico aromatico biciclico isomero del naftalene costituito da due anelli condensati costituiti da 7 e ...
Gli azzurranti ottici o optical brightener sono sostanze chimiche che, aggiunti ai detersivi, rendono il bucato più bianco e luminoso ...
L' ottenimento del benzene e dei suoi derivati come toluene, xilene e naftalene è realizzato a partire dal catrame, sottoprodotto della distillazione ...
I tensioattivi anionici ,componenti fondamentali dei detergenti, sono composti organici sintetici ad eccezione del sapone caratterizzati dalla presenza nella molecola ...
Il benzene ha formula C6H6 e presenta quattro siti di insaturazione. Ci si sarebbe aspettato che una tale molecola fosse particolarmente ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210