Fucosio
Il fucosio è un aldoso con sei atomi di carbonio avente formula C6H12O5 presente in una varietà di glicolipidi e ...
Il fucosio è un aldoso con sei atomi di carbonio avente formula C6H12O5 presente in una varietà di glicolipidi e ...
I glicosfingolipidi (GSL), una sottoclasse di glicolipidi presenti nelle membrane cellulari degli organismi, dai batteri all'uomo, sono i principali glicolipidi ...
Nella maggior parte degli organismi, la conversione del galattosio nel glucosio-1-fosfato avviene grazie all'azione di enzimi che costituiscono la via ...
Il ribulosio è un monosaccaride che contiene cinque atomi di carbonio e un gruppo chetonico ed è pertanto un chetopentoso. ...
L' aglicone è il componente non zuccherino di una molecola di glicoside che si ottiene dall'idrolisi della molecola costituito, spesso, ...
La glucosammina (GlcN) è un monosaccaride che contiene un gruppo amminico al posto di uno dei gruppi ossidrile. Come la ...
Il saggio di Benedict è utilizzato per la determinazione qualitativa degli zuccheri riducenti. Questi ultimi sono zuccheri che hanno, in ...
Il galattosio, detto zucchero del latte è un monosaccaride utilizzato nella costruzione dei glicani presenti nelle glicoproteine e nei glicolipidi ...
Il ribosio è un monosaccaride aldopentoso avente formula C5H10O5 presente in biomolecole fondamentali ovvero RNA e ATP. E’ un solido ...
I carboidrati costituiscono la fonte principale di energia per l’organismo rappresentando il 40-60% delle calorie nella dieta e percentuali superiori ...
Il fruttosio è un monosaccaride avente formula C6H12O6 ed è quindi un isomero del glucosio dal quale si differenzia essendo ...
I glicosidi sono composti organici, abitualmente di origine vegetale, contenenti una parte zuccherina detta glicone costituita da una o più ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210