Sono una sostanza solida e duratura,
Nelle piante mi trovi con bravura.
Composta da fibre lunghe e resistenti,
La mia utilità è tra le più evidenti.
Dalle foreste alle città, mi vedi dappertutto,
Nel riciclaggio divento un nuovo prodotto.
Sono un polimero naturale, di certo,
Le mie catene si estendono nel deserto.
Mi trovi nella carta e nel tessuto,
La mia struttura è un vero tributo.
Non posso dirti di più
Chi sono?
Se vuoi risolvere...
Il cloruro di fosforile detto anche ossicloruro di fosforo è un liquido incolore avente formula POCl3 ottenuto a livello industriale dal tricloruro di fosforo...
Le forze intermolecolari sono interazioni di natura elettrostatica che si verificano tra le molecole e che, contrariamente alle forze intramolecolari, sono meno forti.
Diversamente dalle...
L'acido tetraossoarsenico (V) noto come acido arsenico è un ossiacido avente formula H3AsO4 analogo all’acido fosforico in cui l’arsenico presenta numero di ossidazione +5.
Struttura
L’arsenico...
Gli alogenuri acilici sono considerati come derivanti dagli acidi carbossilici per sostituzione del gruppo -OH con un alogeno pertanto la formula generale di un...
Le molecole sono dette polari quando sono caratterizzate da un momento dipolare non nullo.
Sono dette apolari le molecole in cui il baricentro delle cariche...
Il fluoruro di idrogeno è un gas a temperatura ambiente che quando si trova in soluzione acquosa prende il nome di acido fluoridrico.
L’acido fluoridrico...
L'ammoniaca è un gas incolore, dall’odore pungente, penetrante e caratteristico avente formula NH3 e costituisce il composto di partenza di molte specie tra cui...
Una molecola presenta un momento dipolare molecolare se essa è di tipo polare e presenta una asimmetria nella propria struttura.
Sebbene la carica totale presente...
Le regole di selezione sono condizioni che gli stati iniziale e finale di un sistema devono soddisfare affinché tra di essi possa verificarsi una transizione energetica.
Le...