Tetrametilsilano
Il tetrametilsilano è un composto organico del silicio ed è il più semplice tra i tetraorganosilani ed ha formula Si(CH3)4 ...
Il tetrametilsilano è un composto organico del silicio ed è il più semplice tra i tetraorganosilani ed ha formula Si(CH3)4 ...
La clorexidina è un composto bisbiguanide la cui struttura consiste di un esano a catena lineare alle cui estremità sono ...
L' esafluoruro di zolfo SF6 è un gas inodore, incolore, scarsamente solubile in acqua, non tossico non infiammabile, scarsamente reattivo. ...
Le molecole sono dette polari quando sono caratterizzate da un momento dipolare non nullo. Sono dette apolari le molecole in ...
Lo iodio è un alogeno appartenente al Gruppo 17 e al 5° Periodo avente configurazione elettronica 4d10, 5s2, 5p5. In ...
I composti inorganici del carbonio, secondo un'antica definizione ancora oggi accettata, sono quei composti contenenti carbonio estratti dai minerali che ...
Il tetrossido di osmio OsO4 è una sostanza chimica tossica, volatile, rara e costosa usata come agente di colorazione per ...
L' effetto idrofobico è la tendenza delle molecole non polari ad aggregarsi in una soluzione acquosa escludendo le molecole di acqua. ...
Il tetracloruro di carbonio ha formula CCl4 è un liquido incolore avente densità 1.59 g/cm3 ed è pertanto più denso ...
Il fenomeno della dissoluzione di una sostanza in un solvente liquido può essere idealmente separato in due processi distinti e ...
Le molecole polari nel loro movimento caotico si possono avvicinare in modo da creare una reciproca attrazione o repulsione con ...
Massimiliano Balzano, ideatore e creatore di questo sito; dottore di Scienza e Ingegneria dei Materiali presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre amante della chimica, è cultore della materia nonché autodidatta. Diplomato al Liceo Artistico Giorgio de Chirico di Torre Annunziata.
Maurizia Gagliano, ha collaborato alla realizzazione del sito. Laureata in Chimica ed iscritta all’Ordine professionale. Ha superato il concorso ordinario per esami e titoli per l’insegnamento di Chimica e Tecnologie Chimiche. Docente.
© Copyright 2023 - Chimicamo - P.iva 09819971210