Nelle notti stellate brilla con fervore,
Un metallo prezioso di splendore.
Con il suo bianco luccicare,
A luna piena sembra somigliare.
Riflette la luce con grazia e candore,
Come...
In natura mi trovi, un elemento brillante,
Con un simbolo chimico molto importante.
Nel corpo umano, mi puoi ritrovare,
Nelle ossa e nei denti, e di me...
La silvite è un minerale costituito da cloruro di potassio costituendo la principale fonte di KCl utilizzato nei fertilizzanti.
A causa dell’elevata richiesta di potassio...
Il centro di astrofisica di Harvard-Smithsonian ha comunicato di recente il triste destino dell’esopianeta Kepler-1658 b.
La scoperta pubblicata sulla rivista The Astrophysical Journal Letters...
I ricercatori della Swanson School of Engineering dell'Università di Pittsburgh hanno pubblicato un metodo per migliorare le proprietà delle leghe sfruttandone i difetti. Sono...
Un carburo è un composto binario costituito da carbonio e da un elemento meno elettronegativo, generalmente un metallo o un semimetallo. Sono caratterizzati da...
L'itterbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica 4f14,6s2 che si trova, unitamente ad altri elementi delle terre rare in minerali quali...
L'ossido di ittrio, bario e rame, o YBCO, è famoso per essere stato il primo materiale a mostrare proprietà superconduttive ad una temperatura superiore a...
All’inizio del terzo millennio sono stati sviluppati studi su materiali che esibiscono particolari proprietà non riscontrabili in materiali presenti in natura.
I metamateriali sono materiali...
Il nitruro di silicio è un materiale strutturale con eccellenti proprietà meccaniche, resistenza agli shock termici, resistenza all'ossidazione, resistenza alla diffusione di acqua e basso coefficiente di espansione termica. È il più stabile, da un punto di vista termodinamico, dei nitruri di silicio è ha formula Si3N4 e si presenta in tre strutture polimorfiche, denominate, rispettivamente α, β e γ.
La fase α a struttura...